Aumentare il numero dei clienti di un ristorante? Ecco come fare
Indice
Non è affatto un segreto che ai giorni nostri Facebook rappresenti molto più di un semplice e potente strumento di pubblicizzazione. Con quasi 2 miliardi di utenti, esso rappresenta il più grande social network mondiale. Non è una novità, quindi, che sia possibile sfruttarlo per fornire una marcia in più alla propria struttura ricettiva, dando all’azienda dei guadagni preziosi in termini di clienti e anche di soldi.
Come hanno mostrato diverse esperienze svolte nel settore, l’aumento dei clienti su Facebook può realmente cambiare la vita. Anche perché spesso i titolari delle aziende non si accorgono nemmeno di quanto sia importante e vasto questo strumento. Come si suol dire: basta saperlo utilizzare. Alcuni esperti di pubblicizzazione sul web hanno persino saputo paragonare Facebook a un cacciavite elettronico: puoi saperlo usare o no. In questo secondo caso, però, i tuoi concorrenti avranno una marcia in più rispetto a te, il che è sempre un grande problema.
Sfrutta al meglio Facebook ADS
Tra tutti i metodi che si possono utilizzare per aumentare la clientela di una struttura ricettiva e in particolare di un ristorante, vale la pena soffermarsi su Facebook ADS. Come dice anche il nome, si tratta di inserzioni pubblicitarie che compaiono nelle timeline degli utenti. Queste inserzioni possono essere visualizzate da migliaia, decine di migliaia, centinaia di migliaia e persino da milioni di utenti. L’effetto pubblicitario che ne deriva, quindi, non può in alcun modo essere sottovalutato, bensì indica le reali potenzialità del social network targato California.
Gli advertising su Facebook rientrano nella categoria del marketing su Facebook, una categoria che oggi risulta estremamente sviluppata e studiata. Proprio grazie ai vari studi effettuati in questo ambito, è emerso che grazie agli Advertising di Facebook anche le più piccole inserzioni, qualora siano ben fatte, possono catturare l’attenzione di un vasto pubblico. Nel caso di un ristorante, per esempio, l’inserzione può mirare a rappresentarne le particolarità che potrebbero piacere ai clienti: menù, posizione, comfort, servizi ecc.
Poche regole strategiche ma precise
Per creare delle buone inserzioni di Facebook è consigliabile rivolgersi a degli specialisti del settore. Quindi esperti pubblicitari e personale nel campo marketing, in grado di sfruttare i social network nel migliore dei modi. Perché oltre alla pura e semplice inserzione occorre anche creare una pagina Facebook in grado di rappresentare il ristorante nel migliore dei modi.
Per una buona inserzione pubblicitaria su Facebook bisogna puntare sull’aspetto minimalista. Bisogna arrivare quindi dritti al punto, senza perdersi in giri di parole, ma cercando di spiegare subito all’utente quale sia, per esempio, la prelibatezza del ristorante e quali i suoi principali vantaggi.
Facebook ADS, esattamente come anche altre pubblicità, non è affatto gratuito. Il costo è variabile in proporzione all’effetto che si vuole ottenere. Vogliamo far arrivare la nostra inserzione a più persone? Allora dovremo investire un budget più elevato.
Si può interrompere l’attività pubblicitaria in qualsiasi momento. A disposizione di colui che effettua la pubblicità ci sono, poi, diversi strumenti utili, tra cui l’analisi dei risultati.
Se sei interessato a creare una bella inserzione della tua attività e pubblicizzarla su Facebook, prendi in considerazione l’idea di rivolgerti a noi per una consulenza gratuita. Sapremo capire quale inserzione si addice maggiormente alle tue esigenze e iniziare la campagna pubblicitaria sul più grande social network di oggi!