Chi decide di realizzare un e-commerce da zero e di vendere i propri prodotti sul proprio portale non ha certo problemi di personalizzazione. Può infatti decidere di creare delle pagine prodotto di qualsiasi tipo, inserendo fotografie, video, infografiche, descrizioni e quant’altro. Non è così, invece, per i vendor di Amazon, i quali infatti hanno a che fare con una struttura statica e diciamolo, abbastanza rigida. Si sa, tra i principali trucchi per vendere di più dei propri concorrenti c’è quello di distinguersi: ma come fare se la pagina di prodotto è uguale per tutti? Sarebbe un po’ come tentare di diversificarsi all’interno di un gruppo vestito in uniforme: possibile, certo, ma non certo facile, né molto efficace.
Per fortuna Amazon ha deciso di aiutare i propri vendor con la creazione delle pagine A+: ne hai mai sentito parlare? Sai cosa sono? E soprattutto, sai come usare una pagina A+ per aumentare le vendite sul tuo negozio Amazon?
Cosa sono le pagine A+ su Amazon
Come anticipato, di per sé, le pagine prodotto Amazon non offrono grandi possibilità di personalizzazione. Sappiamo tutti quanti, più o meno, come sono composte: in alto a sinistra troviamo l’immagine o le immagini del prodotto, al centro qualche informazione essenziale, e a destra il box per l’acquisto. Subito sotto, ci sono le opzioni relative all’upselling, seguite dai dettagli sul prodotto e, infine, dalle recensioni degli utenti. Poco più, insomma, dello stretto necessario.
Distinguersi dai concorrenti, dovendo per forza disporre di vetrine uguali, è difficilissimo. Come convincere gli utenti che il tuo prodotto è migliore di quello degli altri? Beh, ovviamente utilizzando le Pagine A+, ovvero le pagine personalizzabili che Amazon ha messo a disposizione dei merchant di Amazon vendor: all’interno di queste pagine puoi infatti dare un po’ di sfogo alla tua libertà espressiva, inserendo immagini del tuo prodotto, video del suo utilizzo, testi esplicativi, liste puntate grafici e quant’altro.
Ecco cosa sono le pagine A+ di Amazon: hai a che fare, quindi, con un’opportunità da non perdere, tanto più che la loro creazione – per i modelli base – è totalmente gratuita per tutti i vendor. Se non l’hai già fatto, devi assolutamente provarle. Ma come si costruisce una Pagina A+ in modo efficace per Amazon?
Come creare una Pagina A+ efficace per Amazon?
Amazon ce lo dice chiaramente: i vendor che utilizzano delle pagine A+ vendono di più, più precisamente tra il 5% e il 20% di vendite in più. Per ottimizzare il tuo negozietto su Amazon, però, devi capire come costruire delle pagine capaci di attirare il favore degli utenti.
Prima di tutto, devi sapere che una Pagina A+, per quanto ricca, deve pur sempre essere costruita su una precisa struttura, che con i suoi moduli non lascia spazio a particolari voli pindarici. Detto questo, però, va anche sottolineato che la struttura proposta da Amazon si presta bene a costruire un percorso per il tuo potenziale cliente che, arrivato in fondo ai contenuti che vorrai inserire nella tua Pagina A+, dovrebbe essere molto più propenso a fare l’acquisto di quando il suo viaggio è iniziato.
Ed è proprio così che devi concepire la tua Pagina A+: come un percorso di conversione capace di convincere anche il più scettico degli utenti. Le armi a tua disposizione sono testi, immagini e video, da inserire nei moduli predefiniti. Tra questi, uno di quelli più importanti è quasi sicuramente la tabella comparativa, la quale è perfetta per mettere a confronto due prodotti simili. Due altoparlanti della stessa linea ma con caratteristiche differenti, due armadi dello stesso stile ma con un numero differente di vani, la versione vecchia e la versione nuova delle mountain bike prodotte dalla tua azienda: qui puoi mettere in evidenza i punti forti dei tuoi diversi prodotti, facendo capire agli utenti che la scelta è lì, e da nessun’altra parte.
E ancora, sarebbe un errore sottovalutare l’efficacia dei video, i quali, inseriti in una Pagina A+, potrebbero mostrare il tuo prodotto in uso. Altri elementi da inserire nella Pagina A+ di Amazon sono poi, per esempio, i testi che descrivono il percorso che ha portato alla creazione del prodotto, o magari la storia e i valori del brand.
Insomma, con le pagine A+ puoi finalmente personalizzare le tue pagine prodotto su Amazon, e distinguerti dai tuoi concorrenti per aumentare le tue vendite. Non ci sono più scuse: sei pronto a provarle?
[iub-cookie-policy][fbcomments url=”https://www.bewesrl.com/strategie-di-marketing/amazon-pagina-a+.html”width=”auto” count=”off” num=”20″][/iub-cookie-policy]