Sei sei arrivato su questa pagina, molto probabilmente hai capito anche tu che è giunta decisamente l’ora di usare Instagram per promuovere il tuo brand. Perché? Beh, prima di tutto perché parecchi dei tuoi competitors sono già su questa piattaforma. Ma non è certo ai tuoi concorrenti che ti rivolgi per promuovere la tua attività. No, a te interessano i potenziali clienti, i quali, guarda un po’, sono anch’essi presenti – e spesso molto attivi – su questo social network. Un altro ottimo motivo per iniziare a usare Instagram per rendere più efficace la strategia di web marketing della tua azienda è il fatto che il coinvolgimento degli utenti di questa piattaforma è di 15 volte superiore a quello di Facebook.
Sbaglia, insomma, chi pensa che Instagram sia ancora quello che era anni fa, ovvero un social network buono solo a condividere fotografie più o meno artistiche. Si tratta invece di un canale d’eccezione per metterti in contatto con il tuo pubblico. Per riuscire a farlo in modo corretto ed efficace, però, devi capire come usare Instagram nel migliore dei modi!
9 tips per usare Instagram a livello aziendale
1- Contenuti di qualità
Vale per Facebook, per LinkedIn, per la SEO, insomma, praticamente per qualsiasi attività di web marketing: i contenuti proposti al pubblico devono essere di qualità. Questo vale anche per Instagram, il quale tra l’altro è nato proprio per condividere delle foto belle e interessanti.
2- Contenuti autentici e originali
Usare Instagram vuol dire mostrare il volto umano della tua azienda. Per farlo, ovviamente, non puoi che usare immagini e video autentici, senza riprendere immagini stock. Puoi utilizzare anche le fotografie dei tuoi clienti mentre utilizzano i tuoi prodotti o i suoi servizi, immagini della tua azienda, insomma, qualsiasi cosa: l’importante è che questi contenuti non vadano a compromettere la fiducia del pubblico verso il tuo brand!
3- Puntare al massimo coinvolgimento
Come abbiamo anticipato, il livello di engagement su Instagram è altissimo. Il tuo compito, dunque, è quello di sfruttare al massimo questo aspetto. Non usare Instagram come un megafono, quanto invece come uno strumento in grado di coinvolgere il pubblico, diventando un membro attivo della tua community e inserendosi in eventuali community nate spontaneamente.
4- Usa gli hashtag giusti
Per usare Instagram è necessario prendere familiarità con gli hashtag, i quali non vanno utilizzati a casaccio. D’altro canto, è errato anche il comportamento di chi utilizza gli hashtag più popolari, senza preoccuparsi che questi siano o meno coerenti con l’immagine pubblicata. È invece importante che l’hashtag scelto sia altamente rilevante con quanto pubblicato, così da poter indirizzare il contenuto verso gli utenti realmente interessati.
5- Usa le inserzioni sponsorizzate
Non esiste solamente Facebook Ads: anche Instagram offre la possibilità di creare delle inserzioni sponsorizzate. Il funzionamento, peraltro, è simile a quelle delle inserzioni di Facebook, e permette dunque di realizzare immagini sponsorizzate, caroselli, video e via dicendo. L’obiettivo può essere diverso di volta in volta: puoi usare i contenuti sponsorizzati per indirizzare gli utenti verso il tuo sito o verso il tuo e-commerce, puoi usarli per trasmettere il tuo messaggio promozionale, per convincere degli utenti a scaricare la tua app e così via.
6- Usa i filtri, con attenzione
Usare Instagram significa mettere le mani su filtri. In molti, però esagerano: molto meglio capire fin dal principio quali sono i filtri che piacciono di più al tuo pubblico e che si adattano meglio alla tua comunicazione.
7- Controlla i tuoi concorrenti
Come anticipato, molto probabilmente qualcuno dei tuoi competitors è già presente su Instagram. Non devi assolutamente copiare le loro mosse; ti tornerà utile, però, conoscere le sue attività, per cercare di capire cosa funziona e cosa no, imparando eventualmente dai loro errori.
8- Monitora le performance del tuo profilo Instagram
La tua comunicazione Instagram è efficace? Quali sono i post che hanno lavorato meglio degli altri? Quali sono gli hashtag con dei risultati migliori? Se vuoi utilizzare Instagram in modo professionale devi assolutamente avvalerti di strumenti di analytics per monitorare le statistiche del tuo profilo.
9- Condividi i contenuti dei tuoi testimonials
Non limitarti a condividere i tuoi contenuti: per fare in modo che i nuovi potenziali clienti si avvicinino alla conversione, condividi le immagini e le recensioni dei tuoi clienti soddisfatti!
Seguendo questi consigli, potrai iniziare a usare Instagram come un vero pro!