Il tuo business deve essere unico, e proprio per la sua originalità deve riuscire a spiccare – anzi, a svettare – su tutti i concorrenti. Lo stesso vale ovviamente per la tua strategia di web marketing: i tuoi contenuti devono essere originali, autentici, così come lo deve essere anche il tuo approccio. Questo non vuol dire, però, che non devi guardare quello che fanno tutti gli altri intorno a te: sarebbe come giocare una partita a tennis senza prestare attenzione alle mosse dell’avversario!
Per questo motivo, dunque, oggi vogliamo mostrarti una serie di strumenti online per spiare i competitor. Tranquillo, non stiamo parlando di accessori da 007 ai margini della legalità: quelli che ti proponiamo qui sono solamente dei – preziosi – strumenti che ti aiuteranno a monitorare le attività online dei tuoi concorrenti, per capire la loro strategia. In questo modo potrai prendere spunto per migliorare il tuo business online, ed eventualmente per preparare delle contromosse preventive. Scopriamo insieme come spiare i competitor senza faticare troppo!
Un’occhiata generale ai concorrenti online
Indice
Prima di buttarci di pancia tra i tool specifici per spiare i competitor nei vari campi di applicazione del web marketing, vogliamo presentarti due strumenti più ‘generali’, che ti servono per capire chi sono i tuoi reali concorrenti online. Forse, per esempio, hai lanciato da poco un e-commerce di nicchia, e non sai ancora chi sono i tuoi reali concorrenti in rete. Ecco dunque che ti può tornare estremamente utile uno strumento come SimilarWeb, che va a scansionare la rete alla ricerca dei business simili al tuo. La versione gratuita di questo tool, va detto, è piuttosto limitata; accedendo alla versione a pagamento, però, si possono raccogliere un sacco di dati sui concorrenti, dai siti web alle parole chiave. Un altro tool per individuare i portali concorrenti è Kompyte. Anche in questo caso abbiamo a che fare con uno strumento a pagamento, che permette però 14 giorni di prova completamente gratuiti. Visti i principali strumenti di analisi dei concorrenti possiamo passare ai tool veri e propri per spiare i competitor.
Spiare i competitor: un occhio alla strategia SEO
Cosa ti interessa scoprire dei tuoi concorrenti? Forse vuoi carpire informazioni preziose riguardanti la loro strategia SEO! Ecco dunque che ti può tornare molto utile SEOZoom, uno strumento fondamentale per ogni consulente SEO che permette di analizzare in profondità i propri concorrenti. Questo tool ti permette di analizzare interi siti web, di confrontare singole pagine e domini e di analizzare le parole chiave utilizzate. Insomma, con questo strumento è possibile recuperare una vera montagna di informazioni per la tua strategia SEO! SEOZoom è una suite totalmente italiana; sul piano internazionale, lo strumento che va per la maggiore per spiare i competitor dal punto di vista SEO è invece SEMrush.
Spiare i competitor: l’analisi dei backlink
Abbiamo già parlato altre volte dell’importanza della link building. Spesso, per guadagnare link di qualità ed efficaci, è utile capire quali sono i backlink che portano in alto i nostri concorrenti online. Ecco dunque che, tra la lista dei tool da utilizzare per spiare i competitor online, non può mancare un strumento come Open Site Explorer di Moz, il quale permette di analizzare i backlink della concorrenza. Le prime analisi, con Moz, sono gratuite; altri strumenti simili sono, per esempio, Monitor Backlink e Open LinkProfiler.
Spiare l’attività dei competitors sui social network
Non basta capire come si muovono i concorrenti sul piano della SEO e della link building: data l’importanza dell’attività sui principali social media per promuovere il proprio brand, è molto utile anche monitorare le attività degli altri brand su Facebook, Instagram e Twitter (o sugli altri social media centrali per il tuo mercato). E di certo non mancano strumenti per spiare i competitors sui social media: di tool di social media monitoring ce ne sono, come si dice in questi casi, a iosa. Per iniziare è possibile cominciare a spiare i propri concorrenti in modo ‘manuale’, usando la ricerca avanzata di Facebook e di Twitter. Ma quando i competitors sono tanti – e quando ci sono altre mille cose da fare per portare avanti una strategia di web marketing – questa modalità può diventare eccessivamente lenta e poco produttiva.
Ecco dunque che entrano in gioco dei tool specifici per spiare i concorrenti sui social media, a partire dal famoso Mention, il quale ti permette di ricevere via email dei report per l’attività di ogni brand da te selezionato: Instagram, Facebook, Twitter, YouTube e tantissime altre fonti vengono monitorate da Mention per capire come si muovono i vari brand e come risponde il pubblico. Mention, ovviamente, può essere utilizzato anche per monitorare le ‘menzioni’ del tuo stesso brand!
Per esaminare le pagine Facebook dei tuoi concorrenti, esistono anche altri strumenti come ad esempio LikeAnalyzer, laddove invece per Twitter dovresti sfruttare Followerwonk. Chi vuole tenere sott’occhio dei particolari profili Instagram senza perdere troppo tempo, invece, dovrebbe affidarsi a una funzione particolare di OnlyPult, un utile tool per la gestione di Instagram. Sono tutti strumenti a pagamento che offrono versioni gratuite semplificate o periodi di prova che ci permettono di comprendere la reale utilità della piattaforma.
Che aspetti? Inizia a ficcare il naso nella strategia di web marketing dei tuoi concorrenti e trova nuove opportunità per mettere in risalto la tua azienda!
Hai bisogno di aiuto per analizzare i tuoi competitor? Contattaci per una consulenza gratuita!