LinkedIn rappresenta un canale di vendita estremamente importante e per questo occorre impostare adeguatamente una strategia ben definita. Come ogni altro canale social, l’efficacia e l’utilità di LinkedIn dipende dalla tipologia di business di ciascuna azienda.
Non dobbiamo fare l’errore di aprire una pagina solo per il gusto di essere presente in tutte le piattaforme. LinkedIn è il canale perfetto se ci rivolgiamo ad altre aziende, piuttosto che al consumatore finale. Allo stesso modo, non dobbiamo neanche metterlo in secondo piano, pensando che altri social, come ad esempio Facebook e Instagram, debbano avere la priorità. Come ho detto all’inizio, tutto dipende dal tuo business.
Vediamo come muovere i primi passi per impostare la tua strategia!
Come usare LinkedIn per fare business
Indice
In origine la piattaforma nasce come luogo ideale in cui fare networking. Nel corso del tempo, ci sono stati numerosi aggiornamenti che lo hanno reso sempre più simile a un social da sfruttare per collegarsi e comunicare con potenziali clienti. Pensa ad esempio alla possibilità di modificare la CTA (Call To Action), introdotta nel 2018, da “connetti” a “segui”. Questo permette agli utenti di seguire una pagina e vedere gli aggiornamenti nel proprio feed anche se non si è formalmente connessi sulla piattaforma… favorendo inoltre la crescita del proprio pubblico.
Oggi sappiamo che all’interno delle pagine possiamo aggiungere pulsanti personalizzati e indirizzare l’utente verso un’azione precisa: visita al sito web, iscriviti, registrati, contattaci e scopri di più.
Grazie alla pagina LinkedIn puoi generare lead per la tua azienda, questo è un aspetto essenziale da tenere sempre a mente. Per ottenere i migliori risultati è importante ottimizzare ogni elemento all’interno della pagina. Questo significa che dovrai scrivere una descrizione dell’azienda che racconta chi sei, cosa fai e che sia in grado di attirare potenziali clienti. Una buona descrizione è quello che ti serve se vuoi incuriosire il tuo tagert e spingerlo a scoprire la tua realtà aziendale. E questo si ricollega alla tipologia di contenuti da condividere.
Pubblica il contenuto migliore per il tuo target
Una buona strategia su LinkedIn prevede un buon piano editoriale. Ogni volta che scegli un contenuto da pubblicare pensa se è realmente utile e interessante per il tuo target. Immagina un potenziale cliente che visita la tua pagina, legge la descrizione e rimane colpito quindi decide di approfondire e osservare i contenuti che hai pubblicato: se hai condiviso post interessanti molto probabilmente sceglierà di seguirti, in caso contrario avrai perso una grande opportunità!
Coinvolgere l’azienda
Una buona strategia su LinkedIn deve necessariamente coinvolgere l’intera azienda. Il coinvolgimento dei dipendenti è un aspetto essenziale che viene spesso sottovalutato e che può fare la differenza. Chiedi ai tuoi collaboratori di condividere i contenuti condivisi e amplificare la copertura del post.
Focalizzati sui tuoi obiettivi aziendali
Cosa desideri ottenere su LinkedIn? Hai aperto la pagina per generare nuovi contatti o indirizzare il traffico al sito? Per aumentare le condivisioni o diventare esperto nel tuo campo? Come ogni buona strategia è necessario sapere cosa vogliamo ottenere in modo da poter impostare le giuste attività e raggiungere il nostro obiettivo.
Sfrutta il profilo personale
Per far crescere la tua pagina ti suggerisco di dedicare un po’ di tempo anche alla gestione del tuo profilo personale. Comunica con la rete e crea relazioni che possono trasformarsi in legami di lavoro. Ricorda che condividerai i contenuti della tua azienda sul tuo profilo personale, se hai una rete di valore, con la quale sei riuscito a instaurare un legame, sarà più semplice trasferire parte di questo valore sui contenuti della tua azienda e far crescere la pagina.
Questi consigli ti aiuteranno a muovere i primi passi all’interno della piattaforma e far crescere la tua azienda. Una volta impostata una strategia da cui partire, sarai pronto per approfondire, testare e sfruttare le campagne pubblicitarie per incrementare i tuoi risultati!