Sembra passata un’eternità da quando le IGTV (Instagram TV) sono entrate a far parte delle nostre vite e invece era il 20 giugno 2018. Dalle stories brevi e concise si è passati a video lunghi con contenuti più articolati e pubblicati in un apposito spazio.
Se un’immagine vale più di mille parole, puoi immaginare quanto possa valere un video. Il tasso di ritenzione è così elevato che un utente trascorre fino a 8 volte più tempo in una pagina che contiene un video rispetto a una senza. Questa premessa è necessaria per capire perché inserire questo formato all’interno della tua strategia di digital marketing.
IGTV è molto semplice, non ci sono canali da scorrere. Apri l’app ed è già tutto pronto a funzionare, sono contenuti di persone che già segui o che potrebbero piacerti in base ai tuoi interessi. Instagram è sempre stato un luogo in cui connettersi con le persone che ti ispirano o ti intrattengono ogni giorno.
La televisione della generazione mobile
Indice
IGTV è stata la vera rivoluzione di Instagram, la piattaforma rinomata per la condivisione di fotografie e immagini. Qualche anno fa l’idea di pensare a Instagram come a un luogo in cui poter mostrare video di lunga durata ci sembrava una cosa assurda. Oggi invece non ne possiamo fare a meno.
Cosa si intende quando si parla di Instagram TV? Ti sarà capitato di accedere a Instagram e notare una strana icona all’interno di alcuni profili oppure di vederla nella sezione “esplora” insieme ai suggerimenti di altre sezioni. Al suo interno possiamo trovare i contenuti video lunghi, fino a 60 minuti per gli utenti con più di 10mila follower e fino a 15 minuti per tutti gli altri, pubblicati dagli utenti che seguiamo o in base ai nostri interessi.
IGTV vuole rispondere alle esigenze di un nuovo pubblico che si allontana sempre di più dai contenuti della tv tradizionale e offre loro la possibilità di vedere contenuti nuovi e in linea con i loro interessi. Saper sfruttare questo formato è essenziale per i brand che si rivolgono a un target che trascorre molto tempo sui social (e no, non mi riferisco solo ai più giovani).
Le dirette live, le stories e le IGTV sono nuovi formati comunicativi indispensabili se desideri coinvolgere l’audience digitale.
Le opportunità della IGTV
Vediamo subito in che modo le aziende dovrebbero utilizzare questo formato. Uno dei vantaggi principali, oltre la durata, riguarda i limiti temporali che non vanno a penalizzare i video più lunghi come accade in altre situazioni. Le aziende possono così raccontare il loro lato umano, parlare dei prodotti mettendo in risalto le caratteristiche principali e condividere testimonianze su specifiche tematiche.
Pensa ad alcuni brand famosi, come ad esempio Netflix che utilizza le IGTV per annunciare le prossime uscite oppure Nike e Adidas che utilizzano questo formato per coinvolgere influencer e personaggi famosi e promuovere nuovi prodotti.
IGTV è uno strumento utile per indirizzare gli utenti verso il sito o l’ecommerce. Se il contenuto che pubblichi riesce a incuriosire l’utente, puoi star certo che il suo interesse non si fermerà una volta terminato il video ma vorrà approfondire la conoscenza con la tua azienda.
Vediamo qualche esempio più nel dettaglio:
- Video Tutorial: usali per mostrare agli utenti come si utilizzano i tuoi prodotti, dare spunti creativi o rispondere alle domande frequenti sui prodotti.
- Dietro le quinte: mostrare il vero volto dell’azienda si rivela sempre una buona soluzione. Le persone sono curioso di sapere cosa si nasconde dietro un profilo e questo è un modo per mostrare persone e dinamiche aziendali.
- Testimonianze: gli influencer sono una grande risorsa per l’azienda e mostrare agli utenti le loro opinioni può rivelarsi una mossa utile per la crescita della tua azienda.
- Contenuti esclusivi: partecipazione a eventi, iniziative e workshop inerenti al tuo settore. Immagina ad esempio di avere un negozio di abbigliamento, potresti mostrare ai tuoi follower alcune riprese durante la scelta dei capi che saranno presenti nelle tue vetrine.
Consigli pronti all’uso
Avere un profilo su Instagram ben curato e organizzato è una buona base di partenza per iniziare a elaborare la tua strategia su IGTV. Inoltre, ricorda di monitorare i dati e le statistiche per capire in quali fasce orarie è meglio pubblicare i contenuti per comunicare con il tuo target.
Non sottovalutare l’importanza del piano editoriale per definire la tipologia di contenuti e suddividerli in modo equo nel corso del tempo. Ricorda di condividere contenuti di interesse che stimolano le interazioni della tua audience e ti permettono di entrare in sintonia con loro. Questo è un obiettivo importante, al di là delle IGTV!