Seguici anche sui nostri profili Social

LinkedIn: il social delle aziende per le aziende

LinkedIn è conosciuto per essere il punto di riferimento per le aziende che operano nell’ambito del B2B grazie agli strumenti che mettono in risalto le competenze professionali e non solo. Su LinkedIn è possibile trovare il connubio perfetto tra social network e piattaforma professionale all’interno della quale sviluppare relazioni e parlare di business.

I profili delle aziende sono come carte d’identità digitali che offrono importanti connessioni tra le aziende. Se decidi di creare un profilo aziendale devi sapere che è essenziale ideare una strategia per gestire la tua reputazione e migliorare l’autorevolezza del tuo brand. Nulla deve essere lasciato al caso e ogni contenuto deve essere coerente e in linea con le esigenze del tuo target.

linkedin per aziende

Quali contenuti pubblicare su LinkedIn?

Per capire su quali contenuti puntare è essenziale conoscere la tua buyer personas, in questo modo potrai elaborare una rappresentazione del tuo cliente ideale e sviluppare un piano editoriale adatto a lui. Le regole sui contenuti da pubblicare su LinkedIn sono le stesse che valgono su qualunque piattaforma social, devono essere: interessanti, coinvolgenti e spingere all’azione.

Puoi condividere ad esempio:

  • articoli del tuo blog;
  • video che mettono in risalto le caratteristiche tecniche del tuo prodotto;
  • webinar informativi.

Su LinkedIn puoi sfruttare inoltre alcuni strumenti davvero utili. Come ad esempio Slideshare, un sistema per condividere presentazioni professionali e renderle accessibili a chiunque nel web. Oppure la funzione Gruppi per creare gruppi di settore e avere un dialogo diretto con potenziali clienti. E’ presente inoltre una sezione dedicata agli Insights per monitorare i dati statistici di una pagina e un’area riservata alla creazione di campagne pubblicitarie su LinkendIn.

Advertising su LinkedIn

Un aspetto da considerare riguarda il costo delle campagne su LinkedIn. Infatti, rispetto ad altre piattaforme i costi risultano essere più elevati. In realtà LinkedIn punta sulla qualità piuttosto che sulla quantità e per questa ragione, ottenere un lead con l’advertising su LinkedIn può risultare più costoso. Con una campagna strutturata nel modo giusto potrai contare su risultati di qualità e su lead pronti ad acquistare i tuoi prodotti o servizi.

Una delle forze più grandi di LinkedIn è quella di poter raggiungere con precisione un pubblico di professionisti. Per farlo sono presenti alcuni criteri di targeting estremamente efficaci, come ad esempio:

  • dati demografici;
  • azienda;
  • istruzione;
  • località;
  • esperienza lavorativa;
  • interessi.

È possibile scegliere tra numerosi obiettivi che ti permettono di raggiungere il tuo target e spingerlo a compiere una particolare azione, in linea con la tua strategia, come ad esempio:

  • brand awareness;
  • visite al sito;
  • engagement;
  • visualizzazioni video;
  • lead generation;
  • conversioni del sito web;
  • attività di selezione del personale.
buyer personas linkedin

Come gestire in modo professionale una pagina aziendale

Proprio come accade per altre piattaforme social, anche nel caso di LinkedIn è essenziale gestire in modo professionale la pagina. Ricordati che ti stai rivolgendo ad altre aziende e a professionisti che si aspettano un tipo di comunicazione ben precisa. Parlare a un target di questo tipo può risultare più complesso rispetto a quando ci si rivolge al consumatore finale. Per questo motivo è importante curare nei minimi dettagli ogni contenuto. Ogni scelta strategica deve essere guidata dagli Insights in modo tale da non lasciare nulla al caso.

Il nostro team può guidarti nella gestione professionale della tua pagina aziendale. Costruiremo insieme a te un piano editoriale per distribuire la condivisione dei contenuti senza mai perdere di vista il target da raggiungere all’interno della piattaforma. La gestione organica sarà affiancata da campagne pubblicitarie ad hoc, pensate per ottenere i migliori risultati per i tuoi obiettivi di business. L’unione combinata di questi aspetti ci permetterà di gestire al meglio la tua pagina aziendale. Inoltre, potrai contare su report dettagliati che ti aiuteranno a comprendere l’andamento della tua pagina aziendale grazie a un’attenta analisi dei dati. Infine, ti daremo le linee guida necessarie per utilizzare la piattaforma in modo professionale anche con il tuo profilo privato così da poter dare il giusto supporto alla tua pagina aziendale!

SERVIZI PER LE AZIENDE

Facebook
Pagina aziendale su Facebook: come sfruttarla al meglio? Facebook è
Instagram
Instagram per aziende: come usare la piattaforma in modo professionale?
Linkedin
LinkedIn: il social delle aziende per le aziende LinkedIn è
Twitter
Twitter per le aziende Twitter nasce nel 2006 come piattaforma

Richiedi ora la tua
consulenza

Resta sempre aggiornato sulle novità di settore e sulle attività che possono aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di business!
×