Instagram per aziende: come usare la piattaforma in modo professionale?
Instagram è uno dei social più diffusi, soprattutto tra gli amanti delle immagini e delle fotografie. Nasce nel 2010 per offrire alle persone una valida alternativa a Facebook diventando celebre proprio per le differenze rispetto al colosso di casa Zuckerberg. Instagram punta tutto sulle immagini e lascia poco spazio alle parole, ma è per questo che piace così tanto.
Se all’inizio era considerato il social dei giovani, oggi non è più così. Ciò che lo ha reso celebre tra gli adolescenti era la possibilità di pubblicare foto liberamente senza la supervisione di parenti che ormai avevano preso il possesso di Facebook. Oggi non è più così e l’unica cosa che contraddistingue questa piattaforma da tante risiede proprio nella tipologia di contenuti da pubblicare. Conoscere questi aspetti è il primo passo per un’azienda che vuole scegliere Instagram per comunicare in modo professionale con i proprio clienti.
Strumenti disponibili su Instagram per le aziende
Il primo passo da compiere è trasformare un account normale in uno business. Questo passaggio ci permette di aggiungere informazioni importanti all’interno della biografia che non si possono inserire in un profilo personale. Con un account business su Instagram è possibile inserire delle call to action per spingere le persone a visitare il sito web e chiamare l’azienda, inviare un messaggio oppure un’email.
Inoltre, è possibile monitorare l’andamento dell’account grazie a una sezione dedicata alle statistiche relative agli ultimi sette giorni. In questo modo si può avere una panoramica che mette in luce gli effetti della strategia adottata: aumento di follower, nuove visite al profilo, click sulle call to action, copertura, impression, post con maggiore successo e molto altro.
Instagram è utile per le aziende che creano contenuti visivi con un forte impatto, che collaborano con influencer per la promozione di prodotti e servizi e che desiderano raggiungere una tipologia di target che trascorre il proprio tempo all’interno della piattaforma.
L’integrazione con Facebook
Nel 2012 Instagram è entrato a far parte della grande famiglia di Facebook offrendo così alle aziende soluzioni integrate tra le due piattaforme, con notevoli vantaggi soprattutto per quanto riguarda la parte relativa all’advertising.
Usare Instagram per scopi di business
Quando si sceglie di inserire Instagram all’interno di una strategia di marketing il primo passo da fare è quello di comprendere come sfruttare gli strumenti della piattaforma per studiare un piano editoriale efficace. Post, Stories, IGTV, ci sono tanti strumenti che puoi sfruttare per rendere unica la comunicazione con il tuo target e costruire con lui un legame solido e duraturo.
Il nostro team può aiutarti a definire la tua strategia su Instagram, secondo obiettivi di business ben precisi. Costruiremo per te un piano editoriale dettagliato, con rubriche originali che metteranno in risalto i prodotti e i servizi che vendi, distinguendoti dai competitor e puntando sui tuoi punti di forza. Lo studio dei competitor e l’analisi del target sono due aspetti essenziali che guidano la scelta dell’uso della piattaforma e saranno necessari per capire il modo migliore per comunicare con gli utenti.
Riceverai inoltre un report dettagliato che ti aiuterà a capire l’andamento del profilo e ci permetterà di prendere decisioni importanti guidate dai dati. Con il nostro team potrai contare su due aspetti essenziali quando si parla di social network: creatività e analisi. La combinazione di questi ingredienti è essenziale per raggiungere i tuoi obiettivi e sapere cosa fare per incrementare i risultati della tua azienda.