Google Ads: creare una campagna pubblicitaria diventa più semplice
Indice
Creare una campagna pubblicitaria efficace è da sempre un problema molto difficile a cui far fronte, soprattutto quando si tratta di pubblicizzare pacchetti turistici. Fortunatamente, grazie a Google Ads, la pubblicizzazione di questi pacchetti nel tempo è diventata meno complessa per gli addetti ai lavori.
Google Ads per il settore turistico
Oggi sappiamo tutti cos’è Google Ads. Si tratta di una piattaforma pubblicitaria dedita appositamente alla creazione di annunci pubblicitari, i cui strumenti sono in continua evoluzione e stanno diventando mano a mano sempre più performanti.
Avviare una campagna pubblicitaria utilizzando Google Ads, con un po’ di esperienza e abilità informatiche, richiede pochi minuti. Tuttavia, come in tutto il resto delle attività, non si può pretendere di avviarle e pensare che le cose vadano avanti da sole: occorrerà impegnarsi e seguirle per gestirle al meglio. Arriva proprio qui l’aspetto difficile del lavoro: se non si conoscono i modi migliori per fare marketing in modo efficace ed efficiente allo stesso tempo, raggiungendo gli obiettivi e contenendo i costi, si rischia di ideare delle campagne pubblicitarie poco performanti (o addirittura fallimentari), buttando via un sacco di soldi inutilmente.
Ecco perché in questo breve articolo voglio fornirti alcuni semplicissimi consigli che ti permetteranno di realizzare campagne pubblicitarie efficaci, contenendo i costi ed aumentando il numero di visitatori della tua pagina web. Ma prima di iniziare, è bene ricordare che avere una profonda conoscenza dello strumento è alla base per ottenere buoni risultati. Per questo motivo è bene affidarsi a professionisti che lo utilizzano tutti i giorni, che conoscono le dinamiche della piattaforma e sanno cosa fare per ottenere il meglio dalle campagne in ottica di obiettivo. Vuoi saperne di più? Clicca qui.
Vuoi sperimentare in modo autonomo le campagne per la tua attività? Allora continua a leggere!
Campagne pubblicitarie per i tuoi pacchetti: ecco come
Per pubblicizzare in modo efficace ed efficiente il tuo pacchetto turistico, ti basterà seguire questi semplici, ma efficaci, suggerimenti:
- Usa le estensioni di chiamata. Stai al passo con i tempi: le nuove tecnologie hanno portato a superare l’idea di guardare un sito internet solo attraverso un computer e questo è il motivo per cui ormai la gran parte del traffico sulle pagine web arriva da smartphone e tablet. Utilizzando le estensioni di chiamata, potrai invitare l’utente a chiamarti cliccando semplicemente il tasto “Chiama” presente sulla sua schermata.
- Mostra il tuo pacchetto al mondo: tramite le estensioni di località, potrai far vedere ai clienti dove si trova il tuo hotel e come arrivarci.
- Invita i visitatori a non fermarsi alla homepage del tuo pacchetto: inserendo dei sitelinks, potrai pubblicizzare il tuo pacchetto turistico in più pagine, mostrando le offerte più stuzzicanti.
- Inserisci sempre i prezzi sia nel titolo che nel testo. Molti studi effettuati sul modo di navigare dei visitatori dimostrano che i numeri vengono cliccati molto più spesso rispetto agli altri link. Ecco perché scrivere il prezzo ti permetterà di aumentare il numero di click sulla tua pagina.
- Geolocalizza il tuo pacchetto: se un turista straniero sarà messo nelle condizioni di conoscere le offerte principali del pacchetto che gli offri, sicuramente si sentirà più a suo agio nel sceglierlo.
- Crea vari annunci dello stesso pacchetto: quello più performante sarà il più adatto alle tue esigenze di marketing digitale.
- Fatti sempre sentire: un cliente che ha visto la pubblicità del tuo pacchetto turistico e non ha completato la prenotazione, non è un cliente perso. Grazie al remarketing, potrai sempre ricontattarlo. Chissà, magari la prossima volta potrebbe convincersi ad accettare la tua offerta.
- Ultimo suggerimento per ordine, ma primo per importanza: ogni volta che pianifichi la pubblicità dei tuoi pacchetti con Google Ads, cerca sempre di capire quali sono le esigenze principali dell’utente, le informazioni principali che vuole ottenere e il modo più accattivante per attirarlo.
Solo così, creerai una campagna di pubblicizzazione davvero efficace.
Novità: Google per Hotel
Hotel Insights è uno strumento nuovo e gratuito che ti consente di scoprire cosa stanno cercando i viaggiatori, ti suggerisce come raggiungerli e quali attività intraprendere per incrementare le prenotazioni e aumentare la visibilità.
L’obiettivo di Google è semplice: consentire alla tua attività di attirare i visitatori e trasformali in nuovi clienti. Per farlo ti consente di collegarti in modo efficace alle persone che cercano la tua struttura, anche grazie a tariffe speciali e offerte esclusive, sfruttando il machine learning per massimizzare le prenotazioni in base al tuo budget.
I risultati possono essere misurati facilmente per avere una visione chiara sul rendimento e prendere decisioni strategiche consapevoli, basate sui dati.
Vuoi sfruttare le potenzialità di questo strumento ma non sai da cosa iniziare? Niente panico. Il nostro team può aiutarti a ottenere il meglio dalle campagne Google Ads!