Oggi sappiamo tutti cos’è un social network e quali sono le potenzialità per aziende e professionisti. Anche le realtà più piccole, tradizionali e conservatrici hanno capito che il social media marketing è in grado di generare una visibilità di tutto rispetto. Quello che tante aziende non sanno, invece, è come scegliere i social media giusti per supportare e far crescere il proprio business.
È un classico. Magari, dopo anni e anni di tentennamenti, anche la tua azienda ha deciso di atterrare nel fantastico mondo dei social media. O forse hai già creato un profilo o una pagina aziendale da diverso tempo, ma fino ad ora li hai usati in modo passivo, senza sapere come sfruttarli in modo efficace.
Per capire come individuare i social media perfetti per la tua azienda è obbligatorio partire da un presupposto: è vero che per avere successo, oggigiorno, DEVI essere presente e attivo nell’universo social ma questo non significa che devi essere presente su tutte le piattaforme possibili, e quindi su Facebook, su Instragram, su Twitter, su LinkedIn, su Pinterest, su Youtube, su Whatsapp, su TikTok e via dicendo.
Devi scegliere unicamente quelli più congeniali per il tuo business. Così facendo, infatti, potrai concentrarti su un numero limitato di piattaforme, dedicando più tempo all’utilizzo degli strumenti più adatti, senza sprecare ore preziose su piattaforme che, già in partenza, sono destinate a darti soprattutto delle delusioni!
A cosa pensare prima di scegliere i social media per la tua azienda
Indice
Per scegliere i social media perfetti per la tua azienda devi considerare diversi fattori. In primo luogo, devi pensare a quella che è la tua audience reale. A chi si rivolge il tuo brand? Stai parlando di boscaioli nerboruti che vivono in piccoli paesini dispersi tra le montagne, o stai parlando invece a studentesse universitarie che vivono a Milano centro? Ti rivolgi ai pensionati o ai teenagers? Ad un pubblico internazionale o locale?
Ecco, una volta capito qual è il tuo pubblico, devi guardare a quella che è la reale utenza dei vari social network (chi popola le piattaforme?). Poi devi pensare a quanto tempo puoi dedicare quotidianamente alla gestione dei tuoi profili, quale budget puoi assegnare all’attività di social media marketing, quale tipologia di contenuti vorrai pubblicare e condividere e, infine, quali sono i tuoi obiettivi. Ecco, tenendo conto di tutti questi fattori, puoi scoprire quali sono le caratteristiche peculiari di ogni piattaforma, così da scegliere i social media perfetti per te!
I social media e le loro caratteristiche principali
Il social media per eccellenza, nonché il più usato a livello mondiale. Di fatto, qualsiasi azienda può trarre profitto da questa piattaforma, che in Italia conta 31 milioni di utenti attivi. Difficile, dunque, trovare un brand che non abbia buona parte della propria audience su questa piattaforma! Ne consegue però che la concorrenza è particolarmente agguerrita.
Per raggiungere dei risultati soddisfacenti, infatti, è praticamente obbligatorio affidarsi – almeno di tanto in tanto – a Facebook Ads. Non ti resta dunque che creare dei contenuti interessanti e targetizzare il pubblico per età, genere, interessi, attitudine all’acquisto e via dicendo!
Per scegliere i social media giusti è doveroso guardare anche al loro destino. Chi ha puntato tutto su Google+, per esempio ha fatto un grosso errore. Ti potrebbe dunque interessare sapere che Twitter è in leggero declino, e che in Italia è utilizzato ‘solo’ dal 23% della popolazione. Resta però una scelta saggia per i professionisti che vogliono attirare altri professionisti, per chi ha l’esigenza di comunicare in tempo reale e per chi ha una clientela internazionale.
Impensabile non gestire in modo attivo un profilo LinkedIn se si gestisce un’impresa B2B. Si parla infatti di un’utenza per lo più professionale, che usa questa piattaforma per il proprio lavoro. Se attraverso il social media marketing vuoi mostrare alla tua audience le tue competenze, LinkedIn è certamente la piattaforma giusta per te.
Il regno deputato dei contenuti visivi. Vuoi postare tante fotografie? Operi nel mercato B2C? Vendi prodotti fisici, e quindi facilmente rappresentabili con fotografie e video? Se vuoi scegliere i social media perfetti per il tuo business, devi assolutamente includere Instagram, perfetto anche per mettere in risalto la filosofia del tuo brand, soprattutto nei confronti di un pubblico giovane o giovanile.
YouTube
Anche se spesso lo si dimentica, anche YouTube rientra a pieno diritto tra le opzioni di chi deve scegliere i social media aziendali. Sarebbe ovviamente inutile includere questa piattaforma nella propria strategia di social media marketing se non si ha alcuna intenzione di creare dei video originali per promuovere il proprio business. Avendo la possibilità di girare dei video – meglio se con degli operatori professionisti – si ha accesso ad un pubblico potenzialmente sterminato, con la possibilità di accedere anche alla piattaforma di advertising di Google (che lo ha acquistato nel 2006).
Anche Pinterest, come Instagram, si basa principalmente sui contenuti visuali. Questo social media, considerata la sua utenza media e l’intento di ricerca del pubblico, è particolarmente adatto per le aziende che producono o vendono prodotti creativi, rivolti ad un pubblico per lo più femminile alla ricerca di nuovi trend. I topic che vanno per la maggiore su questo social network sono infatti le ricette, l’abbigliamento, le idee per le nozze e l’arredamento.
Oggi ci sono così tante piattaforme social che la scelta potrebbe farsi davvero complessa. Come ti abbiamo suggerito all’inizio del nostro articolo, la cosa migliore da fare è riflettere sul target a cui ti rivolgi, esplorare le caratteristiche degli utenti che popolano le diverse piattaforme e solo così potrai individuare i social giusti per la tua strategia di marketing!