Il consulente di digital marketing è un professionista che è in grado di dare un senso alle attività necessarie per la promozione digitale di un’azienda. Quando si parla di digitale facciamo riferimento anche ad attività che non hanno nulla a che vedere con il web, basti pensare ad esempio ai QR Code e ai beacon.
Se cerchi un consulente di qualità devi prima conoscere i servizi di cui si occupa senza lasciarti influenzare dalle prime impressioni o dalle promozioni pensate per attirare l’attenzione.
Le recensioni contano, non solo per la tua azienda
Indice
Quante volte hai sentito dire che le recensioni dei clienti sono importanti per la tua azienda? Le stesse recensioni ti possono raccontare qualcosa in più sul consulente a cui vuoi affidare il tuo progetto.
Se cerchi il suo nome online cosa trovi? Ha pubblicato interviste? Ci sono imprenditori che lo consigliano? Hai trovato un suo portfolio? Lo stesso discorso vale se sceglie un’agenzia, e non un singolo consulente. Sul web si parla del suo lavoro? Cerca informazioni proprio come fai prima di acquistare un prodotto. Presta attenzione alle recensioni lasciate da utenti qualunque e concentrati su quelle che provengono da clienti che hanno testato sul campo il lavoro del professionista.
Non trovi recensioni online? Niente paura, le ragioni possono essere tante e il nostro consiglio è quello di andare avanti con le tue ricerche.
Hai trovato recensioni negative? Cerca di capire se sono veritiere e in tal caso concentrati su altri consulenti.
Cosa fare dopo aver cercato e letto le opinioni? Controlla il sito web e presta particolare attenzione alle pagine che raccontano qualcosa in più sulla sua persona, o sui professionisti che lavorano all’interno dell’agenzia. La cosa importante è capire quanta esperienza ha nel settore e che tipo di realtà è solito trattare.
Strategia e piano d’azione
Puoi capire tanto della professionalità di un consulente di digital marketing dal suo modo di impostare una strategia e definire un piano d’azione. Per prima cosa, un buon professionista non può essere definito tale se non ti presenta una proposta chiara e dettagliata sulle attività indispensabili per il tuo business. Obiettivo, target e budget necessari devono essere ben specificati e tenere in considerazione le tue esigenze.
A partire da questo documento deve prendere forma una strategia che include non solo il settore online ma includa anche attività al di fuori. Sarà importante affrontare discorsi legati ai social media, al sito, al blog, alla SEO, all’advertising e a tutti i servizi utili per crescere online. Queste attività dovranno essere affiancate da altre proposte in ambito digitale indispensabili per raggiungere l’obiettivo finale.
L’approccio data driven
Prendere le decisioni sulla base delle informazioni che ci vengono fornite dai dati è prioritario. Un professionista dedica una buona parte del suo tempo all’analisi e sfrutta i dati per capire in che direzione andare.
Hai mai sentito parlare del ciclo di Deming? È un metodo di gestione iterativo che si compone di quattro fasi e viene usato per controllare e migliorare i processi e i prodotti. Il consulente di digital marketing deve avere un approccio di questa tipologia.
Alcuni di questi aspetti ti saranno chiari solo dopo aver iniziato la consulenza. Ciò che conta per la scelta del professionista è conoscere quello di cui hai bisogno e valutare con cura tutto il materiale condiviso: piano d’azione, strategia e preventivo. Un buon consulente non lascia nulla al caso, pianifica con attenzione e ragiona anche sugli effetti strategici a lungo termine.
Ti senti pronto a trovare il professionista giusto per il tuo brand? Non riesci a trovare un consulente per la tua azienda? Mettiti in contatto con il nostro team! 😉