Si sente parlare spesso di Data Driven Marketing, delle sue infinite potenzialità per le aziende che sanno come sfruttarlo e di quanto sia essenziale per creare strategie mirate a coinvolgere clienti e prospect.
I Big Data, le Data Management Platform e l’intelligenza artificiale, sono effettivamente molto utili per creare strategie efficaci, multi-canale, personalizzate e costruite su misura sul cliente.
Immagina di avere un contenitore di dati preziosi in grado di svelarti i segreti dei tuoi clienti da utilizzare nella comunicazione della tua azienda. Sarebbe davvero bello, non trovi? In realtà questo contenitore magico è lì a portata di mano, devi solo sapere come aprirlo!
Cos’è il Data Driven Marketing?
Indice
Con Data Driven Marketing si intende un nuovo approccio che unisce i principi fondamentali del marketing più tradizionale con le tecnologie di raccolta e di analisi dei dati degli utenti. Questa fusione consente di dare forma a strategie mirate con messaggi costruiti ad hoc per rispondere alle esigenze di target specifici. E come ben saprai, comunicare il messaggio giusto al target giusto è indispensabile per la buona riuscita della strategia.
Dai buyer passivi dal profilo impreciso, a cui si rivolgevano campagne promozionali poco efficaci, si è passati finalmente a buyer attivi, ovvero persone interessate all’offerta che hanno già effettuato ricerche online prima di prendere una decisione d’acquisto.
Questo è possibile grazie all’uso dei dati di navigazione su internet, raccolti grazie alle moderne tecnologie, e delle interazioni avvenute sui social media. Utilizzando questi dati, è possibile creare messaggi mirati da rivolgere a buyer realmente interessati all’acquisto di un prodotto o servizio.
Non stiamo parlando di informazioni socio-demografiche come età, genere o professione. Oggi possiamo raccogliere dati che riguardano il comportamento online delle persone, come ad esempio quanto tempo trascorrono su un sito, qual è la frequenza di acquisto, quali sono i contenuti più cercati oppure l’iscrizione alla newsletter. In questo modo siamo in grado di creare un profilo dettagliato e completo da sfruttare per le nostre strategie di marketing.
Queste informazioni possono essere usate anche per elaborare strategie multi-canale davvero precise e puntuali, migliorando la visibilità del brand, riducendo il tasso di abbandono e incrementando le vendite.
Data Driven Marketing: benefici
Come avrai capito, non è più possibile fare a meno del Data Driven Marketing per gestire le strategie di comunicazione e vendita. Ma quali sono le potenzialità del Data Driven Marketing che puoi sfruttare per raggiungere i tuoi obiettivi? Ecco tre principali benefici:
- Riclusterizzare il target. Questo è forse l’obiettivo principale delle strategie di Data Driven Marketing. Basare la segmentazione solo sulle informazioni socio-demografiche è piuttosto limitante. Una volta acquisito un profilo del target sulla base di queste informazioni è essenziale proseguire con la profilazione fino ad ottenere un’immagine quanto più descrittiva del cliente o del prospect. Abitudini, interessi personali, hobby… le informazioni correlate sono indispensabili per conoscere meglio le persone a cui devi rivolgere le strategie di comunicazione.
- Sfruttare le strategie di realtime marketing. Inizialmente si concepiva il customer journey come un processo sequenziale, fatto di diverse tappe. Oggi sono molto più importanti i micromomenti in cui il cliente si relaziona con il brand non solo online, sui social e sul sito, ma anche in negozio. È essenziale saper cogliere questi istanti poichè sono quelli in cui il cliente è più propenso all’acquisto e ad ascoltare quello che hai da dire.
- Creare empatia con il cliente. Dare vita a relazioni personalizzate è una delle sfide più ardue per un brand ma anche una delle più proficue. Quando il cliente sente di avere un legame unico, un contatto diretto con l’azienda, sarà più ricettivo e pronto ad accettare in modo positivo le promozioni e le offerte che gli rivolgi.
In conclusione… personalizzare!
Il Data Driven Marketing ti permette di aggiungere qualcosa in più alla comunicazione con il cliente, una personalizzazione dei messaggi e delle offerte che fino a poco tempo fa non era possibile raggiungere.
Personalizzare dunque, è la parola chiave del successo del Data Driven Marketing. Elaborazione delle campagne multi canale in base ai canali utilizzati con maggiore frequenza dall’utente, immagini e messaggi ideati su misura per lui mirati alla conversione, il mantenimento del cliente sfruttando il legame che sei riuscito a creare con lui grazie alla tua strategia!